ALLA RICERCA DELLA NEVE

Preparati a vivere un’esperienza adrenalinica unica! Un’escursione 4×4 nel cuore della Toscana, immersi nel meraviglioso paesaggio invernale del Casentino. A febbraio, la magia della neve potrebbe rendere il nostro viaggio ancora più emozionante, rendendo ogni curva e ogni salita un’avventura da vivere a pieno.
2025/02/08 08:30:00

Alla ricerca della Neve

Unisciti a noi per un’avventura indimenticabile nel meraviglioso Casentino, con un NUOVISSIMO itinerario!

Preparati a vivere un’esperienza adrenalinica unica! Un’escursione 4×4 nel cuore della Toscana, immersi nel meraviglioso paesaggio invernale del Casentino. A febbraio, la magia della neve potrebbe rendere il nostro viaggio ancora più emozionante, rendendo ogni curva e ogni salita un’avventura da vivere a pieno.

Il nostro tour inizia con una visita al borgo medievale di Poppi, dominato dal Castello dei Conti Guidi, un’imponente fortezza che racconta la storia del Casentino. Poi, ci avventureremo sulle strade panoramiche del massiccio del Pratomagno, dove il paesaggio mozzafiato si fonde con l’atmosfera incantata delle montagne, pronte ad accoglierci sotto il manto bianco della neve.

Proseguiremo verso Camaldoli, con il suo storico eremo immerso nei boschi, un luogo di pace e spiritualità dove la natura sembra abbracciare ogni passo. In seguito, raggiungeremo il Passo della Consuma, un punto panoramico che offre una vista spettacolare sulle valli circostanti, perfetto per un momento di contemplazione.

Non può mancare una sosta alla magnifica Pieve di Romena, simbolo di arte e spiritualità, dove il silenzio dei secoli si mescola alla bellezza dell’ambiente circostante. Infine, chiuderemo il nostro tour con una visita a Stia, il pittoresco paese noto per essere stato la location del famoso film “Il Ciclone”, un angolo di Toscana che rimane nel cuore di chi lo scopre.

Un’escursione che unisce natura, storia, adrenalina e cultura, con l’emozione di un viaggio in 4×4 che renderà ogni chilometro un ricordo indelebile.

Preparati a vivere un’esperienza adrenalinica e a creare ricordi indimenticabili! Non perdere l’occasione di esplorare la bellezza del Casentino in un modo unico e coinvolgente!

8 Febbraio - 9 Febbraio 2025

LUNGHEZZA PERCORSO : 160 km - 60 % offroad

Difficoltà: Facile

PERNOTTAMENTO: hotel, b&b, antiche dimore rurali

TIPOLOGIA DEL PERCORSO: Strade sterrate e asfaltate tra colline e montagne. Il percorso potrebbe diventare più' difficile in caso di mal tempo, potrà quindi subire variazioni

SPECIFICHE: Auto 4x4 con riduttore. Non sono ammessi SUV. Gomme in buono stato. CB gradito. A causa della vegetazione il mezzo potrà subire graffi.

Costo

€ 260 quota di iscrizione primo adulto

€ 190 quota di iscrizione secondo adulto

€ 100 quota di iscrizione bambini 2 – 5 anni

€ 40 supplemento singola

GRATUITO per bambini 0-2 ANNI

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Pernottamento hotel o b&b  con colazione
  • Pranzo giorno 1
  • Cena giorno 1
  • Accompagnatori con 4×4 di assistenza
  • Visite e degustazioni come da programma
  • Tassa di soggiorno
  • Assicurazione

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Carburante mezzo proprio ed eventuali pedaggi autostradali
  • Tutto quello non menzionato in  “La quota comprende”
  • Bevande extra durante pranzi e cene
  • Extra non previsti nel programma e acquisti personali
  • Manutenzione ordinaria e ricambi dei vostri veicoli

GIORNO 1

Le foreste di Camaldoli

Partendo accanto al Fiume Arno dal fondovalle del Casentino, puntiamo verso NE e arriveremo alle montagne di Camaldoli, nel cuore del Parco del Casentino, con foreste secolari di faggi, abeti e castagni. Sosta pranzo in locale tipico della zona.

Nel pomeriggio visita al borgo di Poppi con il castello che domina la splendida vallata.

A fine pomeriggio arriveremo a Stia, un caratteristico borgo Casentinese.

  • 60% off road
  • Difficoltà facile
  • Pranzo Toscano
  • Cena
  • Hotel tipico in centro storico

GIORNO 2

Il Massiccio del Pratomagno

Prima della partenza, doveroso un ultimo sguardo al paese di Stia, il paese del film “Il Ciclone” di Pieraccioni. Passeremo per il bar, il meccanico Pippo e l’erboristeria di Carlina.

Ci dirigeremo verso ovest e il massiccio del Pratomagno, arrivando nel crinale del Monte Secchieta a quota 1450 mt, che divide il Casentino da Firenze.

Arrivo in zona Pontassieve.

  • 60% off road
  • Difficoltà facile
  • Spot view mozzafiato
  • Saluti

PRENOTA IL TOUR ADESSO!

Termine iscrizioni 25 Gennaio 2025

Quindi, se sei pronto per un’esperienza indimenticabile che ti porterà a scoprire la Toscana in modo autentico e avventuroso, non esitare più!  Prenota il tuo tour e preparati a vivere un’avventura che rimarrà impressa nella tua memoria per sempre!

Dubbi, Domande? Contattaci

    Seleziona tour

    Numero di persone

    Nome*

    Mail*

    Telefono*

    Altre info